Accessori per cucina shabby chic: immancabili!

La cucina shabby chic ha un fascino romantico e antico, con i suoi colori tenui trasmette leggerezza e armonia. Ma la verità è che non sarebbe nulla senza gli accessori! Utensili in vista e accessori d'arredo non possono non far parte di una cucina shabby chic. Ma.. da dove iniziare?
Ovviamente dagli oggetti di prima necessità come posate, piatti, bicchieri, l'ideale sarebbero in ceramica o porcellana. Un'idea molto chic è quella di mettere in mostra i nostri servizi di porcellana tramite un armadio con sportelli di vetro, così oltre ad essere utili diventano anche elementi d'arredo! Accessori perfetti per la cucina shabby possono essere anche le tende, abbinate a tovaglia e cuscini per le sedie, con stampe floreali dai colori pastello oppure in pizzo.
Poi.. barattoli, barattoli ovunque! Con scritte, con stampe o foto di pin up, magari in latta, che richiamano la pop art e movimenti artistici degli anni Cinquanta. La chiave giusta per arredare una cucina shabby chic è quella di riutilizzare oggetti che non ci piacevano più, e farli risplendere in uno stile tutto vintage, in due parole: riciclo creativo.
Accessori per cucina shabby chic: riciclo creativo
Prendete ad esempio una vecchia cassetta in legno e verniciatela di bianco, rivestitela poi con della stoffa, oppure inserite dei contenitori e diventerà un recipiente diviso in vari cassettini. Un modo semplice, originale e fantasioso per creare accessori per una cucina shabby chic. Gli elettrodomestici andrebbero acquistati nello stile retrò, di solito di piccole dimensioni e il forno posizionato rigorosamente alto. E poi ancora fiori, fiori e piante in terrazzo, vicino la finestra, rose o violette, basta che siano tanti!