Come arredare una piccola cucina

La cucina è quell'ambiente di cui nessuno può fare a meno ormai. Il mercato delle cucine si è evoluto tantissimo negli ultimi anni; numerosi infatti sono i siti e-commerce nel web che propongono diverse tipologie di cucine, in funzione sia dello spazio disponibile all'interno dell’abitazione sia in funzione dello stile desiderato, classico o moderno. Arredare una cucina piccola, certamente, è molto più difficile e complesso ma esiste una soluzione per tutto. Avete a casa piccoli spazi e non sapete come gestirli? Scopriamo insieme quali sono gli accorgimenti da adottare per allestire e decorare una piccola cucina.
Consigli su come arredare una piccola cucina
Una cucina, anche se piccola, deve contenere tutti gli elementi indispensabili per un uso adeguato e funzionale. L’obiettivo è quello di sistemare e di impostare, attraverso studi dettagliati ed elaborati, tutti i mobili che la costituiscono. Uno degli elementi che consente di sviluppare lo spazio in altezza è proprio la mensola; le mensole, se disposte in modo corretto e “studiato”, costituiscono quei particolari che permettono di decorare la cucina nel migliore dei modi. Su di esse è possibile sistemare dei barattoli contenenti biscotti e dolcetti, scatole con thè e tisane e anche molti altri prodotti.
Le pareti della cucina è bene lasciarle di colori chiari (il colore bianco è il più frequentemente utilizzato) in modo da dare un senso di grandezza, spaziosità ed estensione all'ambiente. Legno ed acciaio sono i materiali prediletti per la realizzazione di una piccola cucina. Fondamentale è l’utilizzo di mobili che possono assolvere a diverse funzioni a seconda dei bisogni e delle esigenze richieste; per esempio utilizzare delle particolari tipologie di tavoli non troppo ingombranti, i quali possono essere sfruttati sia per consumare un pasto sia come piano di lavoro.
Tipologie di arredo salvaspazio per piccole cucine
Se sfruttate al meglio e “con intelligenza” tutto lo spazio disponibile, potrete trovare diverse soluzioni a disposizione.
1.Cucina armadio
Questa soluzione di cucina è denominata “salvaspazio” in quanto si tratta di un articolo unico, di forma per l’appunto simile ad un armadio, che contiene al suo interno tutti gli elementi essenziali, componenti una vera e proprio cucina: forno, frigorifero, utensili, piano cottura.
2.Cucina con ruote
Si tratta di un blocco mobile ed adattabile, provvisto di ruote, che può essere spostato ogni qual volta si vuole. Il blocco è ovviamente costituito da tutti gli articoli di arredamento di una cucina, tra cui fornelli, lavello, ripiani.
3.Cucina su misura
Questa soluzione rappresenta uno dei modi più efficienti di organizzare lo spazio a disposizione cercando di non tralasciare nessun centimetro, ma soprattutto vedendo di sfruttare tutti gli angoli disponibili in modo da non lasciare nessun vuoto.
4.Cucina a sfera
Si tratta di una soluzione del tutto moderna ed innovativa; la cucina non è altro che una sfera apribile che diventa elemento di grande arredo e di maestoso stile all'interno della casa.
Se siete interessati ad acquistare una cucina, potrete ammirare i vari modelli proposti da Creo Kitchens Savona di Borghetto Santo Spirito.