Come scegliere il colore della cucina

Avete comprato da poco un appartamento e non sapete come arredarlo? Avete idea sul modello di cucina da acquistare? Ma soprattutto siete indecisi sul colore? L’ambiente più difficile e macchinoso da arredare è per l’appunto la cucina. Nella maggior parte dei casi, infatti, ci troviamo sempre in difficoltà poiché non riusciamo mai a scegliere facilmente tra i vari modelli presenti in mercato. Ogni modello di cucina è unico e particolare, e quindi è necessario prestare grande attenzione e scegliere anche in funzione dell’arredamento degli ambienti restanti della casa.
La scelta del colore è di primaria importanza in quanto incide giornalmente nella nostra vita e sarà cosi per un lungo periodo. Oggi, come novità, il mercato della cucina non propone tonalità monocromatica bensì l’accoppiamento di due colori: uno chiaro, il bianco, l’altro vivace, il rosso, il verde, il blu e tanti altri. In questo modo si riesce a dare un tocco di attualità e di modernità all'ambiente.
I colori della cucina
I colori di una cucina, in generale, spaziano dalle tonalità più chiare come il bianco, il grigio, il beige, alle tonalità più scure come il rosso, il blu e il verde, in relazione al modello che desideriamo acquistare. Entrando nel dettaglio, il colore rosso viene utilizzato principalmente per alcuni particolari e dona un senso di “caldo” e di “accogliente” alla cucina. È considerata, oggi, una delle tonalità più “affascinanti” ed “eleganti”. È simbolo di passione, di fuoco, di emozioni, e rende l’ambiente “vivo”.
Il colore verde, invece, rappresenta un colore che richiama la natura, quindi dona all'ambiente un senso di serenità, di pace e di comfort. Inoltre alcune tonalità di verde riempiono l’ambiente di freschezza e di luminosità; altre, invece, se troppo intense, gravano sulla luminosità rendendo il tutto più buio.
Il colore blu, che normalmente viene utilizzato per arredare il reparto notte, è uno dei colori più forti ma nello stesso tempo più rilassanti; infatti, dona all'ambiente un senso di quiete e tranquillità. È possibile acquistare cucine con una combinazione di diverse tonalità di blu; i toni più scuri vengono usati soprattutto quando si ha grande illuminazione in casa, altrimenti si rischia di soffocarla.
Il colore grigio rappresenta un senso di cupo e di “triste”, però costituisce una via di mezzo tra il bianco ed i colori più pesanti. È un colore freddo, ma spesso viene abbinato con altri colori in modo da rendere più caldo l’ambiente.
Il colore bianco è il più neutro che possa esistere ed è considerato eterno e “senza tempo”. È una tonalità che si sposa bene sia con una cucina classica e semplice sia con una cucina più moderna e contemporanea; è quel colore che non tramonta mai. L’acquisto di una cucina bianca va sempre di moda.
Da Mondo Casa di Borghetto Santo Spirito Savona, potrete ammirare i differenti colori di cucina oggi più in voga. Troverete sicuramente il modello perfetto ed ideale per la vostra casa.