Cucina in legno, sempre intramontabile

C'è un tipo di cucina che di tanto in tanto torna sempre di moda, intramontabile nella sua semplicità e tradizionalità, è la cucina in legno. Questa cucina non abbandona mai i desideri di certe persone perchè ha la caratteristica di creare un'atmosfera davvero calda e naturale.
Una cosa però è la cucina in legno, un'altra è la cucina con effetto legno. La cucina in legno è creata con legno naturale, di solito massello, mentre l'effetto legno è realizzato con pannelli legnosi, con carte melaminiche o laminato. Nell'effetto legno le finiture possono essere naturali, trattate con una particolare lavorazione oppure verniciate o laccate. Entrambi daranno un effetto rustico, ma ovviamente nel primo caso i costi si alzano, dato che si tratta di un materiale naturale.
Cucina in legno in muratura o componibile?
Bisogna poi distinguere la cucina in legno in muratura dalla cucina in legno componibile. La cucina in legno in muratura è perfetta per chi ha grandi spazi, costa di più ma ha anche una durata veramente lunga, oltre che essere bellissima. La cucina in legno componibile ha invece il vantaggio di sfruttare di più lo spazio, soprattutto se ce n'è poco. Possono essere lineari, a isola, angolari, in ogni caso la cucina in legno componibile vi darà modo di gestire al meglio il vostro spazio.
Il legno è un materiale naturale, ha effetto antibatterico ed è resistente e stabile, per questo non passa mai di moda, favorisce la regolazione dell'umidità e riduce la polvere presente nella casa. Per quanto riguarda la pulizia e il trattamento il legno richiede alcune accortezze, ma sono davvero minime. Di solito basta usare un panno umido, non c'è bisogno di saponi e ogni tanto si può trattare con olio naturale, per renderlo più splendente. Per quanto riguarda il laminato invece si può benissimo usare un prodotto detergente. In ogni caso il legno va sempre asciugato bene ed accuratamente e conserverà sempre la sua bellezza.