Cucine all'americana come nelle Serie TV

Chi desidera avere nel proprio appartamento una cucina grande ed ampia proprio come quelle che vediamo in televisione nelle serie americane? Un po’ tutti noi ci innamoriamo di queste cucine ogni qualvolta appaiono nello schermo e sogniamo di averle nelle nostre abitazioni.
Una cucina all'americana ci permette di avere tanto spazio per cucinare, un tavolo riservato alla colazione, elettrodomestici grandi e di qualità. Una cucina che richiede impegno ma che ci fa anche sognare. La cucina americana, infatti, è il desiderio di tantissimi italiani; ma quali sono gli elementi principali ed essenziali necessari a realizzare una perfetta e bellissima cucina all'americana? Di seguito vi elencherò gli “ingredienti” fondamentali che servono ad arredare ed abbellire la cucina.
Cucine all'americana: elementi fondamentali
Le cucina all'americana, generalmente di notevoli dimensioni, sono dotate di una grande isola, dove da una parte è possibile trovare il lavello, il piano cottura, cassetti dove sistemare stoviglie e pentole; dall'altra parte, invece, costituisce un vero e proprio piano di appoggio dove sedersi comodamente per prendere un caffè o fare colazione con le amiche.
Attorno al piano di appoggio di solito sono presenti numerosi sgabelli di differenti colori e forme, il tavolo può essere anche più rialzato. Per una cucina in stile USA, i colori prediletti sono il bianco, il beige o il sabbia, che danno un tocco in stile country e moderno all'ambiente. Non possono mancare in un cucina all'americana i più moderni e tecnologici elettrodomestici come la lavastoviglie, il forno, il microonde, le macchine da caffè, i frigoriferi a doppia porta; tutti questi mobili vanno inseriti in modo strategico all'interno della cucina per ottimizzare e facilitare il lavoro.
Altra caratteristica indispensabile sono i pensili dove poter sistemare erbe e spezie varie; tè e tisane. Grande cura ed importanza viene data alle luci in quanto in cucina si svolgono lavori ed attività che necessitano di una grande illuminazione. Per rendere, invece, lo spazio più intimo e riservato, si può pensare ad utilizzare dei faretti posti al di sopra del piano di lavoro che focalizzano e concentrano la luce in punti ben definiti.
Cucina all'americana o cucina classica?
Questo è il dilemma che pervade la mente di tantissimi italiani nel momento in cui si accingono ad arredare la propria abitazione e quindi ad acquistare la cucina. Generalmente, quando si possiede un appartamento di grandi dimensioni, la cucina all'americana è più apprezzata rispetto a quella classica in quanto si ha a disposizione tutto lo spazio che si desidera per arredarla e decorarla nel migliore dei modi. È una delle soluzioni più moderne ed innovative degli ultimi tempi. Soluzione da tenere in considerazione solo se si cucina molto, altrimenti sarebbe sprecata. Ad esempio se si vive in poche persone e mangiate spesso fuori per lavoro, non sarà molto usata. In quel caso meglio una cucina più modesta. La cucina all'americana è l'ideale per grandi famiglie o per quelle persone che amano cucinare!
Chi possiede invece una piccola casa, deve riuscire bene a sfruttare il poco spazio disponibile in modo da sistemare correttamente l’arredamento dei vari ambienti; in questo caso viene preferita la cucina classica, un modello che non tramonta mai e che è possibile adattare a tutte le dimensioni.
Ovviamente tutto dipende dai gusti e dalle esigenze dei clienti; c’è chi preferisce avere una cucina grande e i restanti ambienti piccoli e viceversa. C'è differenza tra sogni e realtà: oltre a capire quale cucina ci piace dobbiamo vedere quale cucina è più giusta per noi. E' come un bel vestito: quando lo vediamo addosso al manichino sembra perfetto ma addosso a noi non ci piace più. E voi sapete scegliere la cucina adatta a voi?
Creo Kitchens by Lube offre una vastissima gamma di modelli di cucina; troverete sicuramente la tipologia più adatta ai vostri bisogni e alle vostre esigenze. Venite a dare un’occhiata, senza nessun impegno.