Come scegliere una cucina Piccola e Perfetta

Si sa che l’acquisto di una nuova cucina comporta una spesa piuttosto considerevole ed è per questo che è necessario avere le idee chiare su quali componenti acquistare e sulla loro funzionalità, prima di recarsi in negozio per comperarla.
Il top cucina, ad esempio, costituisce l’elemento principale della cucina. Si tratta del vostro piano di lavoro sul quale poggerete le stoviglie, i piatti con il cibo e vi dedicherete alle preparazioni culinarie. Pertanto se la vostra cucina è piuttosto piccola, il consiglio che vi diamo è quello di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e fare in modo di prevederne il più possibile.
Di solito il piano di lavoro ha un profondità di 60 centimetri, ma si può sceglierlo anche di una larghezza maggiore, arrivando a coprire una profondità di 90 centimetri, in modo da ricavare una striscia di 30 centimetri in corrispondenza del lavello e del piano cottura, nella quale sarà possibile poggiare stoviglie ed altri oggetti utili. Quindi se dovete comprare una cucina piccola, accertatevi prima di tutto che il top cucina sia di buona qualità e di comprare degli ottimi elettrodomestici.
Come ampliare lo spazio della cucina
Per ampliare lo spazio in cucina, tornano utili anche i ripiani estraibili che escono fuori da una cassettiera o da un semplice mobile base. Oltre che ottenere il massimo rendimento dai ripiani orizzontali, sarà necessario sfruttare il più possibile anche le altezze che abbiamo a disposizione. E per poterlo fare basterà acquistare dei sovrapensili per arrivare a coprire tutta l’altezza della parete sino al soffitto, oppure inserire ulteriori cassetti, magari sotto il forno o sotto le basi, al posto dello zoccoletto. Un altro accorgimento per ricavare spazio in una stanza piccola, consiste nel collocare il frigorifero in ambiente attiguo, oppure sceglierlo tra quelli sottopiano che, anche se di dimensioni ridotte, si possono rivestire con ante della stessa finitura della cucina, integrandosi perfettamente con gli altri componenti.
Cucina piccola: come arredarla
Ci sono tanti modi per arredare una cucina, se abbiamo il muro libero possiamo sfruttare lo spazio con delle mensole in legno anche appendere dei contenitori in stoffa che saranno utili e anche carini alla vista. Se abbiamo poco spazio cerchiamo anche di limitare i contenitori di cibi troppo grandi, comprando delle scatole più adatte, in modo da separare tutto in modo ordinato. Ci vuole creatività e tempo, ma una volta finito il risultato ci renderà davvero soddisfatti.
Una cucina piccola se arredata nel modo giusto può essere davvero spettacolare e meglio di una cucina grande. Tutto dipende dai mobili, dalla qualità e dall'arredo.
Se non sapete da dove cominciare potete sempre rivolgervi agli esperti di Mondo Casa che vi aiuteranno a scegliere la cucina più adatta alla vostra casa. Iniziate subito a prendere le misure per la vostra cucina piccola, vi accorgerete che disponendo gli oggetti nel modo giusto non dovrete rinunciare a niente!