CERCHI UNA CUCINA SU MISURA PER LA SECONDA CASA?

Mare, sabbia e sole. Cosa vi trasmette tutto questo? Sicuramente tanto relax e tranquillità, per una vacanza tutta da vivere con i massimi comfort e senza tanti pensieri o faccende domestiche da dover svolgere. Tanta voglia di stare in spiaggia e poco tempo da spendere ai fornelli? Vediamo come arredare le cucine per la casa al mare, in modo da rendere il nostro ambiente piacevole ma anche pratico e funzionale.
Consigli per cui l'arredamento dura di più (trasloco)
Le cucine per la casa al mare devono essere ricche di elettrodomestici pratici, in modo da aiutarci a cucinare con velocità. Microonde, tostapane, lavastoviglie sono d'obbligo per chi non vuole perdere tempo! Già, ma dove posizionarli? L'arredo della casa dovrà essere semplice, meglio avere tanto spazio e pochi ingombri, con pochi mobili ma grandi e spaziosi. Essendo la casa al mare una seconda casa magari non si vuole spendere molto, ma per fare in modo che siano durevoli nel tempo è bene stare attenti alla qualità/prezzo e alla manutenzione. Prendersi cura dei propri mobili infatti ci darà modo di vederli belli e splendenti più a lungo. Come fare? E' importante prestare attenzione alla pulizia, togliendo spesso la polvere con un panno morbido e asciutto. Ogni tanto è bene anche pulire i mobili con un panno umido (non troppo) asciugandoli sempre con un panno.
Come arredare la casa al mare, che colori scegliere
Se pensate al mare cosa vi viene in mente? L'azzurro dell'acqua, il beige della sabbia, colori delicati che emanano tranquillità. L'ideale sarebbe ricreare un aspetto “marino” attraverso forme e colori. A questo stile si addicono molto anche le righe bianco e nere, oppure rosse e blu, così da giocare con due colori diversi sulle vari pareti della nostra casa. Per i più tradizionali invece si può scegliere anche il bianco o bianco panna, elegante e sobrio, di certo con il bianco non si sbaglia mai. Gli stessi colori che scegliamo per pareti e mobili poi saranno usati anche per gli accessori, elementi d'arredo come tende e tovaglie, centrotavola e utensili da cucina.
Che materiali scegliere
Il materiale che scegliamo per l'arredamento dipende molto dallo stile che vogliamo. Minimal, classico, country? Le possibilità sono tante, ma uno stile che si adatta molto alle cucine per la casa al mare è lo shabby: legno bianco laccato, effetto rovinato e vintage. Il legno non passa mai di moda, materiale sempre scelto da molti, più costoso rispetto ad altri ma intramontabile. Se invece non si vuole usare il legno, si può sempre optare per il melaminico, compensato oppure laminato con un “effetto legno”. Ovviamente il legno naturale richiedere più manutenzione rispetto agli altri materiali che invece sono più facili da pulire ma anche più economici. La scelta dipende molto dall'uso che facciamo della nostra casa, da quanto la utilizziamo e se decidiamo di metterla in affitto nel periodo in cui non ci siamo. In quel caso è consigliato scegliere una soluzione economica, nel caso che gli utenti possano rovinare il nostro arredamento. Se invece la usiamo noi e la nostra famiglia, meglio un investimento a lungo termine.